Studi Acustici
Gli studi acustici effettuati da S.I.T.A. insonorizzazioni si differenziano in due tipologie, acustica ambientale ed acustica architettonica:
Acustica Ambientale
Lo studio di acustica ambientale è effettuato tramite misure fonometriche in loco, valutazioni previsionale di impatto acustico ambientale; progettazione e realizzazione di interventi di bonifica acustica. È uno studio dell’impatto acustico sull’ambiente, cioè sui problemi collegati all’acustica in ambiente esterno.
Acustica Architettonica
Lo studio di acustica architettonica è effettuato tramite la misura dei tempi di riverbero simulazione dei parametri psicoacustici “ chiarezza, definizione, tempo baricentrico; valutazione del potere fonoisolante di pareti e solai; progettazione interventi di bonifica acustica. Lo studio dell’acustica architettonica valuta la propagazione e la ricezione del suono all’interno di ambienti chiusi.
Normative e leggi di riferimento per acustica ambientale e architettonica:
DPCM 01/03/91; L 447/95; DPCM 16/03/1998; DM 11/12/99; D.L 194 del 19/08/2005; UNI 10855.
DPCM 01/03/91; L 447/95; DPCM 16/03/1998; DM 11/12/99; D.L 194 del 19/08/2005; UNI 10855.